Norme Generali per affitto appartamento ad uso turistico
1 - Prenotazioni: Le prenotazioni, anche telefoniche, e via e mail si intendono perfezionate solo al ricevimento di una caparra pari al 30% del canone di locazione.
2 - Pagamento e deposito cauzionale: prima della consegna dell’alloggio il cliente è tenuto a pagare il canone pattuito per la locazione ed a versare un deposito cauzionale in contanti di € 200,00. La somma depositata a titolo di cauzione sarà restituita al momento della restituzione delle chiavi dopo che la locatrice avrà verificato l’assenza di danni e la liberazione dell’immobile.
3 – Consegna e ritardi: la consegna delle chiavi e dell’appartamento locato sarà effettuata dalle ore 16:00 alle ore 19:00 del giorno d’arrivo. Il cliente è tenuto a comunicare al più presto a OLIVI DINO 347/3241547 l’eventuale arrivo in orario diverso da quello indicato ovvero l’arrivo posticipato rispetto al giorno prestabilito. L’appartamento sarà tenuto disponibile fino a 24 ore dopo il previsto arrivo e, decorso tale termine, saro’ libero di locare a terzi l’appartamento trattenendo la caparra già versata. Si applica l’art. 1385 cod. civ. anche a favore del cliente locatario.
4 - Esclusione del diritto di recesso: il presente contratto ha ad oggetto servizi di alloggio per tempo libero da fornire in un periodo determinato e pertanto, ai sensi dell’art. 55 del D Lgs. n.206/2005, al cliente locatario non spetta il diritto di recesso di cui all’art. 64.
5 - Partenze: l’ appartamento va liberato alla mattina del giorno previsto per la partenza dalle ore 08:00 alle ore 11:00. Partenze fuori dagli orari indicati sono possibili solo se preventivamente concordati ; in tal caso la cauzione sarà inviata tramite vaglia postale, dopo aver effettuato il controllo dell’appartamento (spese postali a carico del destinatario).
6 - Consumi: I consumi di luce, acqua e gas sono inclusi. Nell’utilizzo delle utenze si presume un consumo armonioso standard. L’eventuale o eccessivo consumo rilevato per distrazione o disattenzione dalla parte conduttrice autorizzerà la parte locatrice il diritto di trattenere una somma da quantificare dal deposito cauzionale. La somma verrà decisa in comune accordo previa presentazione documentazione necessaria. ( Gas 1.20 euro MC ; Acqua 3.50 euro MC ; luce 0.75 euro KWH )
7 - Biancheria: la locazione non comprende la fornitura di biancheria da letto, da bagno né tovagliato. E’ possibile il noleggio della sola biancheria da letto al costo di € 10,00 a persona a cambio.
8 - Limite di capienza: il cliente locatario deve rigorosamente rispettare il numero massimo di occupanti previsto dalla tipologia di appartamento . Non è possibile l’ingresso di persone in più nell’ appartamento. Solo previa autorizzazione scritta dalla parte locatrice e pagamento del supplemento di € 200,00 a settimana.
9 - Animali: Eventuali animali di alcun genere non possono essere ammessi.
10 – Appartamento 100% Non Fumatori Smoke Free : Appartamento non fumatori 100% smoke free: dagli ospiti e per gli ospiti. Questo cambiamento vuole rispondere anche alla crescente richiesta di strutture dotate al 100% di appartamenti non fumatori, emersa da una mappatura di commenti e recensioni lasciati dagli ospiti. Il nostro appartamento è NON FUMATORI vi chiediamo gentilmente di rispettare chi viene dopo di voi. E’ consentito fumare solo sul terrazzo esterno usando l’apposito portacenere. Se si dovessero riscontrare anomalie vi verrà addebitato il costo della sanificazione dei tendaggi , divano , materassi , ecc. ecc per un costo complessivo di euro 200.
11 - Pulizia: L’appartamento dovrà essere riconsegnato completamente pulito ed il frigorifero dovrà essere sbrinato. In mancanza si addebiterà la somma di € 50,00 che potrà trattenere dalla cauzione. In caso di presenza di animali non autorizzati le pulizie finali saranno sempre eseguite a cura della locatrice con un addebito al cliente locatario di € 100,00 che potrà trattenere dalla cauzione.
12 – Regole di convivenza : Il cliente locatario è tenuto ad utilizzare l’appartamento e gli impianti, arredi e attrezzature con la massima cura e diligenza, nel rispetto dell’eventuale regolamento di condomino e delle regole della convivenza civile, anche nei confronti dei vicini. L’appartamento, le parti comuni e le pertinenze dovranno essere tenuti puliti e ordinati; dovranno essere evitati rumori molesti, soprattutto durante le ore notturne e di riposo pomeridiano, e immissioni di fumo. Eventuali violazioni o abusi reiterati daranno diritto alla parte locatrice di recedere dal presente contratto e chiedere l’immediato rilascio dell’appartamento oltre al risarcimento dei danni.
13 – Parcheggio : Non è possibile parcheggiare all’interno dell’edificio se non si è possessori di garage o posto auto o muniti di tagliando. I trasgressori verranno sanzionati secondo le regole affisse nella parte comune. Il parcheggio e disponibile gratuitamente presso l’hotel Dell’Amarissimo, accessibile 24h su 24h.
14 – Raccolta differenziata : Le regole per una corretta raccolta differenziata sono oggi molto chiare. Rispettarle significa contribuire a migliorare la filiera del riciclo e del riuso di una serie di materiali, con benefici per l'ambiente, l'economia e le persone. Quindi si prega di riporre l’immondizia nei bidoni in sacchetti ben chiusi.
15 – Limitazione di responsabilità per furto : Il cliente è l’unico custode dell’appartamento locato e dei beni ivi conservati. La parte locatrice non potrà pertanto essere ritenuta responsabile di eventuali furti o danneggiamenti che il cliente locatario dovesse eventualmente subire durante il periodo di occupazione dell’alloggio.
16 – Limitazione di responsabilità per danni : L’appartamento, gli arredi e le attrezzature saranno consegnati in perfetto stato di efficienza. Al momento della consegna il cliente locatario è comunque tenuto a verificare personalmente lo stato, la qualità e l’integrità dell’appartamento e di impianti, arredi e attrezzature – di cui assume la custodia – e segnalare immediatamente eventuali rotture, difetti, disservizi o situazioni ritenute pericolose, affinché la parte locataria possa provvedere al ripristino nel minor tempo possibile. La parte locataria non risponderà per eventuali danni verificatisi a persone o cose di proprietà del cliente locatario durante l’occupazione dell’alloggio, derivanti da difetto o rottura dell’immobile, degli impianti, arredi o attrezzature di cui il cliente locatario non abbia tempestivamente contestato la difettosità o comunque imputabili al cattivo uso fattone dal cliente stesso.